Corsi di musica antica ILMA
Menu

ILMAONLINE.EU

ENGLISH

ILMAestate 2023
Corsi di musica antica

Barocco: San Vito al Tagliamento
26 luglio 2023 - 31 luglio 2023

Medioevo e Rinascimento: Valvasone
26 luglio 2023 - 31 luglio 2023


ENGLISH

Date, corsi e docenti

 

Facilitazioni economiche

 

Le opportunità offerte da ILMAestate

 

Perle, festival internazionale di musica antica

 

Il Premio ILMAestate

 

Misure anti Covid

 

Un'esperienza da vivere

 


 

Direttore artistico Gianpaolo Fagotto

Direttore didattico Cristiano Contadin

Condirettore didattico 2023 Federico Guglielmo

Segreteria San Vito al Tagliamento: Maddalena Cutaia

Segreteria Valvasone: Chiara Coan

 

Con il sostegno di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Comune di San Vito al Tagliamento

Comune di Valvasone Arzene

Fondazione Friuli

Parrocchia di San Vito al Tagliamento

Parrocchia di Valvasone

Associazione per i Concerti di Musica Antica di Valvasone

Monastero della Visitazione di San Vito al Tagliamento

 

 

 

ILMAestate 2011

 

Clicca sull'immagine per accedere a tutti i dati dell'ultima edizione

Click on the picture for information about latest edition of ILMAestate

 

Scarica spartiti

Mi iscrivo

Informazioni generali

L'ultima edizione


Luoghi dei corsi

Nella terra dell'ILMA

 

 

 

I

LMAestate è una serie di corsi estivi di musica antica su strumenti d'epoca per singoli strumentisti e cantanti e per gruppi cameristici. I corsi sono promossi ed organizzati dall'Associazione Antiqua e tenuti fin dal 2009 a San Vito al Tagliamento (PN) e - a partire dal 2020 - anche a Valvasone (PN). Le classi di San Vito, com'è abitudine, si concentrano principalmente sul repertorio barocco, quelle di Valvasone sul repertorio rinascimentale e medievale, ma i docenti, come sempre, decidono liberamente epoca e stile del repertorio della propria classe, anche sulla base degli interessi dei loro iscritti e comunque in base al programma che ciascuno di essi decide di seguire. Agli iscritti è consentito (e consigliato) frequentare, anche solo come uditori, classi appartenenti ad entrambe le sezioni, quella di San Vito e quella di Valvasone.

I docenti sono tutti affermati professionisti specializzati nel repertorio della musica antica e attivi da tempo sia in Italia sia all'estero, oltre che esperti insegnanti della tecnica e dello stile del proprio strumento. Fra i docenti passati e presenti, ricordiamo alcuni grandi nomi della musica antica internazionale quali Reinhard Goebel, Rinaldo Alessandrini, Sigiswald Kuijken, Dan Laurin, Giovanni Antonini, Lorenzo Ghielmi, Federico Maria Sardelli, Federico Guglielmo, Cristiano Contadin, Stefan Temmingh e molti altri. (Vedi la lista completa dei docenti: la lista viene continuamente aggiornata).

Durante ILMAestate hanno luogo gli eventi della sezione estiva di Perle - Festival internazionale di Musica Antica, ai quali gli iscritti sono invitati gratuitamente. Altre iniziative specificamente pensate per loro sono offerte gratuitamente ai corsisti.

 

Date dei corsi 2023:
dal 26 luglio al 31 luglio (San Vito al Tagliamento)
dal 26 luglio al 31 luglio (Valvasone)

San Vito al Tagliamento

Valvasone

Servizi aggiuntivi gratuiti

 

Facilitazioni economiche

Nel 2020, abbiamo abbassato l'importo della quota ILMAestate, per aiutare gli studenti durante il primo e difficile anno della pandemia di Covid-19. Nel 2021 e 2022, abbiamo dato una mano ai nostri soci, introducendo quote di partecipazione minori per chi si iscrive presto. Così l'aumento delle quote, ormai indispensabile dopo tanti anni, ha potuto essere ritardato di ulteriori 3 anni.

Quest'anno abbiamo lievemente alzato le quote, ma mantenuto una facilitazione economica per chi si iscrive presto. Inoltre, quest'anno per chi ha i requisiti sono disponibili:

- due iscrizioni complete gratuite (6 giorni) a qualsiasi corso, offerte da due iscritti all'associazione Antiqua;

- un'iscrizione completa gratuita (6 giorni) alla classe di Viola da Gamba di Cristiano Contadin, offerta da un iscritto all'associazione Antiqua.

Grazie ai nostri soci generosi, che si preoccupano di aiutare altri soci!

E come l'anno scorso, chi ha difficoltà a pagare l'alloggio nei giorni del corso può chiedere di partecipare al programma di alloggio gratuito.

 

Le opportunità offerte da ILMAestate

La presenza contemporanea di più classi di strumento e di canto consente non soltanto un approfondito studio individuale, ma anche la partecipazione di ciascun iscritto a gruppi di lavoro creati per il repertorio musicale d'assieme, in un ambiente stimolante e creativo, a contatto non solo con le esperienze di altri allievi, ma anche di docenti di strumenti diversi dal proprio. Questo aiuta a comprendere la musica al di là delle caratteristiche idiomatiche del proprio strumento, nell'integralità dei suoi significati e con una libertà che amplifica la fantasia e le offre nuovi spunti e nuovi suggerimenti.
Il lavoro d'assieme, elemento qualificante e vero punto di forza di questi corsi, viene sviluppato in collaborazione fra le varie classi, coordinato da due docenti specifici di grande nome ma anche seguito personalmente dai docenti di tutte le classi e non richiede alcun costo aggiuntivo per i partecipanti.

Viene inoltre offerto, sempre gratuitamente, un servizio di basso continuo (S.O.S. B.C.) che consente di ripassare le parti solistiche con un accompagnatore, prima di presentarle al docente.
Il corso offre anche presentazioni e conferenze, aperte a tutti, in cui sarà possibile ampliare i propri orizzonti culturali.
Inoltre, il corso comprende alcuni concerti, sia dei docenti, sia degli allievi. Ai più avanzati fra questi ultimi viene inoltre offerta la possibilità di suonare in concerti organizzati a cura dell'Associazione.
Un'immersione totale nella musica antica, dunque, che farà tesoro anche degli stimoli offerti dalla bellezza e dal valore storico degli ambienti utilizzati, sia nel bellissimo centro storico di San Vito al Tagliamento sia in Valvasone "uno dei borghi più belli d'Italia".
Direttore didattico di ILMAestate fin dalla prima edizione è Cristiano Contadin. L'edizione 2023 dei corsi si giova invece della direzione didattica di Federico Guglielmo.

Durante i corsi, gli allievi dispongono di un doppio efficiente servizio di segreteria (uno per San Vito al Tagliamento e uno per Valvasone) che provvede all'organizzazione materiale di diversi aspetti della didattica ed offre servizi quali informazioni, fotocopie ecc.

 

I concerti e gli eventi durante ILMAestate

Perle - Festival internazionale di Musica Antica dal 2007 invita in Friuli e nella provincia di Pordenone interpreti di caratura internazionale, quali ad esempio Hopkinson Smith, Alan Curtis, Michael Chance, Enrico Gatti, Mara Galassi, Elisa Citterio, Amanda Forsithe, gruppi come I Sonatori de la Gioiosa Marca, LaReverdie, Ensemble Micrologus, De Labyrintho, e naturalmente docenti di ILMAestate, fra cui Giovanni Antonini, Dan Laurin, Roberto Loreggian, Federico Guglielmo, Cristiano Contadin, Luigi Lupo, Stefan Temmingh e tanti altri.

Nelle ultime edizioni, i concerti della sezione Estate di Perle si sono svolti nei giorni dei corsi. In particolare, negli ultimi anni durante ILMAestate si esibisce ILMAorchestra (nel "Concerto Grosso"), con la direzione di Federico M. Sardelli, con i docenti come prime parti e con i migliori allievi. ILMAorchestra esegue programmi prestigiosi e di grande impegno, seguiti da un pubblico sempre numerosissimo.

L'accesso a tutti gli eventi di Perle è gratuito. Si consiglia vivamente a tutti gli iscritti di partecipare.

 

Il Premio ILMAestate

A partire dall'edizione 2012, il migliore (o i migliori) partecipanti ai corsi ordinari ILMAestate vengono premiati con l'opportunità di effettuare uno stage personalizzato gratuito con il proprio docente ILMAestate, stage che sfocia in uno o più concerti o in un'incisione discografica finanziati dall'Associazione Antiqua, con la partecipazione, se possibile, dell'insegnante stesso come co-esecutore.

 

Misure anti-Covid

Esattamente come è avvenuto gli scorsi anni, faremo un intenso sforzo per far sì che ILMAestate sia un ambiente sano, con l'aiuto dell'organizzazione, del personale docente e di segreteria e di tutti i collaboratori. Come nei corsi 2020 e 2021, adotteremo un sistema organico di misure anti-Covid che sarà calibrato sulle norme in vigore al momento dei corsi in Italia e nell'Unione Europea. ILMAestate assicurerà anche un servizio di consulenza medica durante tutto il tempo dei corsi, garantito dal socio Antiqua dott. Di Giorgio.

Un'esperienza da vivere

Chi ha partecipato ad ILMAestate sa che è sempre un'esperienza bellissima: tanto lavoro, faticoso ma utilissimo e tante soddisfazioni, con un corpo docente sempre a disposizione e con tante possibilità di far musica a tutte le ore del giorno. Punto forte dei corsi, anche quest'anno, la competenza e la passione dei docenti di strumento e di musica d'assieme, ma anche l'entusiasmo ed il clima di amicizia e collaborazione che nasce fra gli iscritti. Quando si parte, alla fine della settimana di corso, si sa di avere maggiore consapevolezza stilistica, maggiori risorse tecniche e più forti motivazioni.

Ecco alcune frasi tratte dai questionari compilati dagli iscritti negli anni passati:

 

... Non mi sembra ancora vera la pienezza di esperienza vissuta in occasione di ILMAestate, che ha unito la conclamata maestria del docente alla conoscenza di artisti e appassionati in luoghi così perfetti per gli incontri musicali. Un entusiastico grazie al docente per avermi consigliata questa esperienza e per i suoi quotidiani ed esclusivi insegnamenti che mi hanno regalato evidenti e riconosciuti progressi...

...grandissimo docente, ottimo ambiente...

...le problematiche dei brani e della prassi barocca sono state affrontate dettagliatamente. Ho ricevuto moltissimi stimoli e spunti musicali...

...alta professionalità del docente e grande competenza sul repertorio a 360 gradi...

...ottimo maestro, grande disponibilità...

...professore geniale...

...insegnante spiega in maniera esaustiva/eccellente, grande pazienza/professionalità...

...ho potuto chiarire problemi tecnici e sono riuscita ad appassionarmi alla musica antica...

...altissima qualità del docente...

...fantastico insegnante...

...lezioni individuali coinvolgenti ed efficaci, mai monotone, noiose, raffazzonate, sbrigative...

...maestro di grande valore umano e musicale...

...il professore è molto bravo e attento ad ogni singolo studente...

...l'insegnante, come sempre, è un musicista e didatta formidabile, preciso e attento e premuroso con gli allievi...

...esperienza arricchente all'estremo. Lezioni interessantissime con grandissimi esperti di musica...

...insegnanti molto disponibili e soprattutto competenti...

...il lavoro è molto interessante e molto curato, di livello molto alto e molto attento al singolo individuo. Grazie!!!...

...è stato preso in considerazione ogni singolo soggetto con pazienza, affetto e ascolto...

...il mio insegnante è il massimo!...

...competenza e disponibilità degli insegnanti con cui ho lavorato...

...insegnante molto competente e disponibile; è difficile trovare musicisti di così alto livello che siano disposti a trascorrere 12 ore al giorno ad insegnare ai ragazzi, sempre con il sorriso...

...mi ritengo pienamente soddisfatta del lavoro svolto e della docente dotata professionalmente e umanamente [...] W L'ILMA...

...il nostro maestro è stato molto presente e ha risolto problemi che pensavo irrisolvibili...

...insegnante disponibile e preparato, facile risoluzione dei problemi...

...maestro gran professionista, assoluta presenza e disponibilità nei confronti degli allievi...

[musica d'assieme] ...docente disponibilissimo. Corso utile per crescere musicalmente insieme agli altri...

...l'insegnate si dedica con passione al proprio allievo, stimolandolo e dando continui input...

...lavoro individuale molto accurato, grande maestro!

...capacità e disponibilità del docente eccellente...

...ho imparato molte cose buone e ho migliorato il mio modo di suonare...

... disponibilità, pazienza (!!!), entusiasmo, accoglienza della docente nei confronti di tutti noi...

...[lezioni] molto intense e stimolanti...

...il Maestro... un padreterno!

...insegnante eccellente, molto attenta sia ai problemi tecnici che all'estetica del brano. Umanamente fantastica, consente di approfondire fino al dettaglio ogni aspetto, musicale e strumentale...

 

 

 

ILMAestate 2020

 

Il Premio ILMAestate 2022 è stato attribuito al trombettista barocco Emanuele Resini.

Per vedere altre foto dei nostri corsi, seguici su Facebook o su Instagram /

 

The ILMAestate 2022 Prize was awarded to the baroque trumpet player Emanuele Resini

To see more photos of our courses, follow us on Facebook or on Instagram

 

 

Suggerimenti

Fra un'edizione di ILMAestate ed un'altra, è possibile mantenersi in forma incontrando i propri insegnanti nel corso dell'anno. La formula è quella di ILMAinverno, una serie di brevi corsi residenziali con i docenti di ILMAestate, pensati per mantenere aggiornati gli allievi che hanno frequentato i corsi estivi o per nuovi allievi, che non abbiano la possibilità di frequentare d'estate o che vogliano arrivare ai corsi estivi in forma.

 

top

 

 

 

ILMAestate 2020

 

ILMAestate 2022

 

 

ILMAestate 2023
Early music courses

 

 

Baroque: San Vito al Tagliamento
26 July - 31 July 2023

Middle Ages and Renaissance: Valvasone
26 July - 31 July 2023


 

Classes and teachers

 

We help students

 

Opportunities

 

Perle, early music festival

 

The ILMAestate prize

 

We protect ourselves from Covid-19

 


 

Artistic director Gianpaolo Fagotto

Didactic director Cristiano Contadin

Didactic co-director 2023 Federico Guglielmo

Secretariat San Vito al Tagliamento: Maddalena Cutaia

Secretariat Valvasone: Chiara Coan

 

Supporters:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Municipality of San Vito al Tagliamento

Municipality of Valvasone Arzene

Fondazione Friuli

The Parish of San Vito al Tagliamento

The Parish of Valvasone

Associazione per i Concerti di Musica Antica di Valvasone

Monastery of the Visitation - San Vito al Tagliamento

 

Download music

Registration

General information

Latest edition


Places of the courses

The Land of ILMA

 

 

I

LMAestate is a series of early music summer courses on period instruments for single instrumentalists and singers and for chamber groups. The courses are promoted and organized by the Antiqua Association and held since 2009 in San Vito al Tagliamento and - starting from 2020 - also in Valvasone. The classes of San Vito, as usual, focus mainly on the Baroque repertoire, those of Valvasone on the Renaissance and Medieval repertoire, but the teachers, as always, freely decide the age and style of the repertoire of their class, also on the basis of preferences. of their students and in any case on the basis of the program that each of them decides to follow. Subscribers are allowed (and recommended) to attend, even if only as auditors, classes belonging to both sections, that of San Vito and that of Valvasone.

The teachers are all established professionals specialized in the repertoire of early music and active both in Italy and abroad, as well as expert teachers of the technique and style of their instrument. Among the past and present teachers, we remember some great names of international early music, like Reinhard Goebel, Rinaldo Alessandrini, Sigiswald Kuijken, Dan Laurin, Giovanni Antonini, Lorenzo Ghielmi, Federico Maria Sardelli, Federico Guglielmo, Cristiano Contadin and Stefan Temmingh (See the list here).

During ILMAestate the events of the summer section of "Perle - International Festival of Ancient Music" take place in San Vito al Tagliamento and Valvasone, to which members are invited for free. Other initiatives specifically designed for them are offered free to students.

 

Classes 2023:
from 26 to 31 July (San Vito al Tagliamento)
from 26 to 31 July (Valvasone)

San Vito al Tagliamento

Valvasone

Free additional services

 

 

We help students

In 2020, we lowered the amount of the ILMAestate fee, to help students during the tough first year of the Covid-19 pandemic. In 2021 and 2022, we lent a hand to our members by introducing smaller ILMAestate fees for those who enroll early in courses. In this way the increase in fees, now indispensable after so many years, was delayed for a further 3 years.
This year we have slightly raised the fees, but maintained an economic facilitation for those who register early. In addition, this year for those who qualify are available:
- two free full enrollments (6 days) for any course, offered by two members of the Antiqua association;
- one free full enrollment (6 days) to Cristiano Contadin's Viola da Gamba class, offered by a member of the Antiqua association.
Thanks to our generous members, who care about helping other members!
And like last year, those who find it difficult to pay for accommodation during the course days can apply to participate in the free accommodation program.

 

Opportunities

Many instrument or voice classes take place at the same time: this allows not only a deep individual  study but also the attendance of each student to different workshops created for the repertoire of ensemble music. These workshops give the possibility to learn in a creative and stimulating environment and to get in contact with the different experiences of the other students and teachers, thus helping understand music beyond the peculiarities of one’s own instrument and offering new suggestions.
We consider the activity of ensemble music one of the most important; it is carried out by two specific teachers and personally supervised by all teachers. It does not imply any surcharge for the students.

Furthermore, a basso continuo service (S.O.S. B.C.) is offered free of charge, which allows students to rehearse the solo parts with a harpsichordist, before presenting them to the teacher.

In addition to the workshops the teachers and other experts will hold brief conferences in the late afternoons which are open to everybody who wish to improve their own cultural background.

Moreover the course includes some concerts performed both by the teachers and by the students. The most advanced students are also given the possibility to play in concerts which are organised by the Associazione during the summer.

A total immersion in ancient music, therefore, which will also treasure the stimuli offered by the beauty and historical value of the buildings used, both in the beautiful historic center of San Vito al Tagliamento and in Valvasone "one of the most beautiful villages in Italy" .
The didactic director of ILMAestate since the first edition is Cristiano Contadin. The 2023 edition of the courses benefits from the didactic co-direction of Federico Guglielmo.

During the courses, the students have a double efficient secretarial service (one for San Vito courses and one for Valvasone courses), which provides for the material organization of various aspects of teaching and offers services such as information, photocopies, etc.

 

Perle, early music concerts and more

Perle - International Festival of Early Music since 2007 invites international musicians in Friuli and in the province of Pordenone, such as Hopkinson Smith, Alan Curtis, Michael Chance, Enrico Gatti, Mara Galassi, Elisa Citterio, Amanda Forsithe, ensembles such as I Sonatori de la Gioiosa Marca, LaReverdie, Ensemble Micrologus, De Labyrintho, and of course ILMAestate teachers, including Giovanni Antonini, Dan Laurin, Roberto Loreggian, Federico Guglielmo, Cristiano Contadin, Luigi Lupo, Stefan Temmingh and others.

In recent editions, the concerts of the Summer section of Perle took place on the days of the courses. In particular, ILMAorchestra, with the teachers as first parts and with the best students, always performs a concert ("Concerto Grosso") with prestigious and demanding programs.

Entrance is free for all Perle events. All members are strongly advised to participate.

 

ILMAestate prize

Since 2012, the best students (or groups) attend a free extra course with their ILMAestate teachers and/or perform with them in a concert or a CD recording.

 

We protect ourselves from Covid-19

Just like in the past few years, we will make an intense effort to ensure that ILMAestate is a healthy environment, with the help of the organization, the teaching and secretarial staff and all collaborators. As in the 2020 and 2021 courses, we will adopt an integrated system of anti-Covid measures that will be calibrated on the rules in force at the time of the courses in Italy and in the European Union. ILMAestate will also ensure a medical consultancy service during the entire duration of the courses, guaranteed by the Antiqua member dr. Di Giorgio.

 

 

ILMAestate 2020

 

Uno dei punti di forza di ILMAestate è la possibilità quasi illimitata di praticare musica d'assieme con altri strumenti. Si formano così ensemble misti che consentono un'attività di studio estremamente utile e soddisfacente.

Per vedere altre foto dei nostri corsi, seguici su Facebook o su Instagram /

 

One of the strengths of ILMAestate is the almost unlimited possibility of practicing ensemble music with other instruments. Mixed ensembles are thus formed which allow an extremely useful and satisfying study activity.

To see more photos of our courses, follow us on Facebook or on Instagram

 

 

torna su

 

«Il profumo della bellezza, ovunque essa si trovi»